I dolori schiena e cervicale possono nascere dal fatto che ci imponiamo di sentirci perfetti e ci facciamo carico di troppe responsabilità.
Occorre perciò ascoltare i sintomi che il corpo invia e riflettere sulle rinunce che stiamo vivendo.
Si può affermare per ciò che ogni dolore ha un significato, occorre perciò andare alla causa del problema.
Il dolore alla schiena si fa sentire quando tendiamo a caricarci addosso, giorno dopo giorno, troppi pesi infatti le nostre emozioni, le nostre scelte scendono lungo il corpo e gravano su tutta la colonna.
Simbolicamente la colonna vertebrale rappresenta il sostegno del nostro essere, solido ma flessibile.
Chi soffre di dolori alla schiena tendenzialmente ha un gran senso del dovere ed è un perfezionista.
Il perfezionista è impegnato a migliorare se stesso e lavora con intensità grazie alle sue spiccate doti di organizzazione e metodicità.
Valuta d’istinto le situazioni, giudicando ciò che è bene o male, ciò che è giusto o sbagliato.
Cura i dettagli e ritiene che le cose siano fatte con precisione, è una persona molto rigida con se stesso e con gli altri e per questo dimostra rigidità nel corpo.
E’ la Mente che deve liberarsi dei pesi, prima di tutto il perfezionismo e il senso di colpa.
I dolori alla cervicale vengono di solito alle persone troppo rigide, estremamente precise, incapaci di percepire ciò che gli accade intorno.
Occorre ascoltare i sintomi che il corpo invia e riflettere sulle rinunce che stiamo vivendo, sulle cose che ci imponiamo per sentirci perfetti: il mal di schiena può nascere da tutto questo, ma liberarsene si può!
E’ fondamentale per stare bene occuparci di noi e regalarci un momento di relax, il massaggio è il miglior farmaco salutare per diminuire il dolore alla schiena e alla cervicale.
Vieni a provare i Massaggi dello Studio Olistico l’ Essenziale di Erika Nagliati, meravigliosi trattamenti fatti con amore e passione.