
Seminario di Costellazioni familiari sistemiche
SEMINARIO DI COSTELLAZIONI FAMILIARI SISTEMICHE
Le Costellazioni Familiari, ideate da Bert Hellinger, sono un potente strumento per vivere in libertà la propria vita e sono efficaci per affrontare tematiche riguardanti la famiglia, la realizzazione personale, il lavoro, l’amore, i rapporti interpersonali, i disagi fisici ed emozionali.
Bert Hellinger ha rilevato che la ripetizione di determinati sentimenti e schemi di comportamento spesso è legata, non all’esperienza personale ma, a quella di un altro membro della famiglia.
Tale trasmissione avviene inconsciamente, per generazioni, in una dimensione sistemica denominata “irretimento”.
Quindi la vita di ognuno è condizionata dalla storia del proprio albero genealogico e non solo da fattori propri e personali.
Renderci consapevoli di questi irretimenti inconsci e far tornare a scorrere l’amore originario è l’obiettivo delle Costellazioni Familiari.
Proprio come i sogni rispecchiano l’inconscio personale di chi sogna, le Costellazioni Familiari rispecchiano l’inconscio di un sistema familiare.
Le Costellazioni Familiari sono uno strumento utile per “vedere” dinamiche nascoste al nostro pensiero razionale ma che agiscono all’interno di un sistema familiare.
Spesso, quando nella propria vita persiste un disagio o ci imbattiamo sempre nelle stesse dinamiche, inconsciamente stiamo vivendo un irretimento ossia un legame invisibile con il vissuto di un’altra persona del nostro sistema familiare (albero genealogico).
Conduce
Sara Prevato Operatrice olistica specializzata in percorsi di crescita personale, pedagogia emozionale antroposofica e percorsi di meditazione e Master in Costellazioni familiari di Bert Hellinger.
Tiene sedute individuali e di gruppo di Costellazioni Familiari e seminari teorici atti alla conoscenza di sé e alla crescita personale.
Professionista disciplinato ai sensi della Legge 4/2013
Giorno e Orario
da definire
Sede del corso
Studio Olistico “L’ Essenziale” di Erika Nagliati -Via Darsena, 67 – Ferrara
Contributo
Il contributo per il corso è di 70 euro.
E’ richiesto un numero minimo di 7 partecipanti.
“Quando c’è ordine c’è forza. E quando c’è forza attiriamo le soluzioni. Ogni storia è una storia d’amore”